Con l’approvazione definitiva del Senato, l’Uruguay diventa il primo Paese dell’America Latina ad autorizzare l’eutanasia attraverso una legge, e non per via giudiziaria. Una decisione storica, presa in un continente dove la religione cattolica continua ad avere un forte peso nel dibattito pubblico, e che conferma la vocazione progressista del piccolo stato sudamericano in materia di diritti civili.
La norma, approvata con 20 voti favorevoli su 31, arriva dopo anni di dibattiti parlamentari e confronti pubblici. Era stata proposta dalla coalizione di sinistra Frente Amplio e aveva già ottenuto...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.