Nel decennio che ha preceduto la pandemia di Covid-19, la mortalità globale per malattie croniche è diminuita in quattro Paesi su cinque, segnando quello che viene ritenuto un progresso senza precedenti nella lotta contro le principali cause di morte non infettive come cancro, malattie cardiache e ictus: è quanto emerge da un nuovo rapporto condotto da un team di ricercatori dell’Imperial College di Londra in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), sottoposto a revisione paritaria e pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet. Analizzando i dati di ben 185 Paesi, g...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.