- L'INDIPENDENTE - https://www.lindipendente.online -

La nuova legge italiana sull’IA, tra vuoti normativi e rischi di sorveglianza

Mercoledì 17 settembre 2025, il Senato ha approvato in via definitiva la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale. Il pacchetto normativo anticipa l’avvento dell’AI Act europeo, ponendo l’Italia in una posizione di avanguardia amministrativa, con l’intento di stimolare l’innovazione e rafforzare l’economia nazionale. L’opposizione e i difensori dei diritti digitali si ritengono però insoddisfatti del testo della legge, accusandolo di essere privo di mordente, più adatto a garantire al Governo degli strumenti di sorveglianza che a tutelare davvero gli interessi dei cittadini.
Impresa, lavor...

Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci 
(al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.

Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.

ABBONATI / SOSTIENI [1]

L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.