In Messico, la popolazione di giaguari è aumentata del 33% in quindici anni. Un dato incoraggiante, se si considera che la specie è ancora classificata come a rischio estinzione. Secondo i risultati diffusi dalla Alianza Nacional para la Conservacion del Jaguar (ANCJ, Alleanza Nazionale per la Conservazione del Giaguaro), nel 2024 sono stati registrati 5.326 esemplari in libertà. Nel 2010 erano poco meno di 4.000. Il risultato è stato raggiunto grazie a tre fattori principali: il successo delle campagne di sensibilizzazione, il mantenimento delle aree naturali protette e la riduzione della lor...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.