Per la prima volta, il Parlamento europeo ha approvato misure vincolanti per diminuire entro il 2030 gli sprechi alimentari, con l'obiettivo di ridurre del 10% quelli esistenti nella produzione e trasformazione e del -30% pro capite quelli derivanti da commercio, ristorazione e famiglie, calcolati sulla media 2021-2023. Allo stesso tempo, l'Unione intende anche ridurre lo spreco di tessuti, introducendo nuovi sistemi di responsabilità estesa (EPR) a carico dei produttori. Gli Stati membri avranno 20 mesi di tempo, a partire dalla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale dell'UE, p...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.