In Messico, tra il 2022 e il 2024, 8,3 milioni di persone che vivevano in una condizione di povertà multidimensionale sono uscite dal tale stato. Sono i dati forniti dall'Istituto Nazionale di Statistica e Geografia del Paese (INEGI), nel suo primo studio per misurare la povertà multidimensionale nel Paese. Quello sulla povertà multidimensionale è un indicatore che non si limita a calcolare il reddito delle persone, ma che tiene in considerazione privazioni su più campi, come quelli dell'istruzione, della salute, o dell'accesso ai servizi. Il motivo dietro un simile calo, ha spiegato Manuel Ma...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.