In Puglia, il 2022 si è aperto nel peggiore dei modi. Solo a Gennaio, sono state ben nove le bombe piazzate dalla mafia nel territorio di Foggia e provincia, la maggior parte delle quali esplose davanti a negozi e attività commerciali. In questo zona, intrisa di omertà e complicità, ancora oggi la maggior parte degli imprenditori e dei commercianti paga il pizzo ai mafiosi, perché una vera protezione non gliela garantisce nessun altro.
A differenza della gran parte delle altre organizzazioni mafiose italiane, le quali, al fine di ampliare il raggio dei propri affari e penetrare più efficace...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati